Durante l'estate, quando le temperature aumentano e il sole picchia forte, prestare attenzione all'idratazione degli occhi diventa fondamentale. L'organismo ha bisogno di acqua per funzionare correttamente e anche i nostri occhi traggono grande beneficio da una corretta idratazione. Tra le conseguenze di un non corretto apporto di liquidi, dal punto di vista del benessere degli occhi, si può andare incontro a fastidi come secchezza oculare, arrossamenti, calo della lacrimazione e affaticamento visivo. In questo articolo scoprirai quanto bere per migliorare il comfort oculare, con consigli pratici e benefici concreti legati all'idratazione occhi.
Una corretta assunzione di liquidi influisce positivamente anche sulla produzione lacrimale, che è fondamentale per mantenere l'occhio umido, protetto e ben funzionante. Il film lacrimale è composto da tre strati: lipidico, acquoso e mucoso. Quando si beve troppo poco, lo strato acquoso tende a diminuire, causando secchezza oculare e sensazione di sabbia negli occhi. In estate, a causa del caldo e dell'aria condizionata, questa condizione si aggrava facilmente. Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno aiuta a mantenere stabile l'idratazione e a stimolare una lacrimazione naturale efficace, migliorando il comfort visivo durante tutta la giornata.
Spesso non ci si rende conto che uno dei sintomi più comuni della disidratazione è l'affaticamento oculare. Quando gli occhi sono secchi o poco lubrificati, lo sforzo per mettere a fuoco aumenta, così come il rischio di arrossamenti e mal di testa. In estate, l'esposizione prolungata alla luce intensa o agli schermi digitali amplifica questi problemi. Idratarsi regolarmente aiuta a migliorare la qualità della visione e a ridurre lo stress oculare. Oltre all'acqua, possono essere utili anche tisane fredde non zuccherate e frutta ricca di acqua, come anguria, cetrioli e melone, che contribuiscono al bilancio idrico quotidiano e supportano l'equilibrio dell'organismo.
Idratarsi in modo corretto non significa solo bere più acqua. Durante i mesi estivi è utile seguire alcuni comportamenti quotidiani che aiutano a mantenere l'organismo, e di conseguenza gli occhi, ben idratati. Porta sempre con te una borraccia, anche in città. Ricorda di bere piccoli sorsi con frequenza regolare, anziché grandi quantità tutte in una volta. Evita bevande zuccherate o alcoliche che possono aumentare la disidratazione. Mangia alimenti ricchi di acqua e sali minerali. E non dimenticare di proteggere gli occhi dal sole con occhiali dotati di filtri UV, che aiutano a prevenire l'evaporazione eccessiva del film lacrimale. Ogni piccolo gesto conta per il benessere visivo.
Le persone con occhi particolarmente sensibili o soggetti ad allergie devono prestare ancora più attenzione all'idratazione. In questi casi, bere a sufficienza può contribuire a ridurre l'infiammazione e a limitare la secchezza cronica. A ciò si possono aggiungere colliri idratanti a base di acido ialuronico, da utilizzare sotto consiglio del medico oculista. Chi utilizza lenti a contatto dovrebbe fare ancora più attenzione, poiché queste possono aumentare la sensazione di secchezza. Una buona idratazione interna aiuta a prolungare la sensazione di comfort, rendendo più piacevole l'uso quotidiano delle lenti, soprattutto in estate.
Assicurare al corpo e agli occhi un apporto costante di liquidi, nel tempo contribuisce anche a prevenire patologie oculari legate all'invecchiamento. Mantenere il corpo ben idratato migliora la circolazione, il metabolismo e la capacità di rigenerazione dei tessuti, anche oculari. Per questo motivo, creare una routine quotidiana di idratazione rappresenta un investimento per la salute visiva futura. Bere è semplice, naturale ed efficace, ma spesso ce ne dimentichiamo.
Curare la salute degli occhi passa anche da piccoli gesti quotidiani come bere con regolarità. Per scoprire altri consigli utili sull'idratazione degli occhi, sulla prevenzione e sulle problematiche più comuni che riguardano la vista, visita costantemente il nostro blog. Se invece preferisci un confronto diretto, dopo aver consultato l’oculista, puoi venire a trovarci nel nostro store a Roma, in via dei Castani 86 (Zona Centocelle). Il nostro team è a tua disposizione per aiutarti a risolvere ogni tuo problema di vista.