Le nuove lenti Myopkids di Ital-lenti per il controllo della progressione miopica nei bambini e ad adolescenti
La miopia è un problema sempre più diffuso e destinato a crescere a livello planetario.
Le statistiche indicano un costante e significativo aumento negli ultimi 20 anni e ad oggi un terzo della popolazione mondiale risulta essere miope.
Il trend rilevato suggerisce dati destinati a crescere, con una proiezione che porterà al superamento della soglia del 50% nel 2050.
Le ricerche svolte dimostrano che le cause sono focalizzate nelle mutate abitudini di vita, principalmente nell’aumento dell’attività visiva a distanza ravvicinata, spesso utilizzando dispositivi digitali e nel minor tempo trascorso in spazi aperti.
Il controllo dell'evoluzione della miopia nei bambini ed adolescenti è uno degli argomenti di maggiore interesse in quest’ultimo periodo, in relazione al costante incremento delle miopie, soprattutto nelle fasce di età di soggetti in età scolare dai 6 ai 14 anni
Gli studi finora effettuati mettono in evidenza che oltre il 60% della miopia si sviluppa già dai 6/7 anni fino all’adolescenza, pertanto la prevenzione della miopia infantile, con l’adozione di misure precauzionali, diventa un fattore importante al fine di limitare la costante progressione di questo difetto visivo.
Per rispondere a questa necessità, rifacendoci ai numerosi studi svolti a livello internazionale, ci siamo concentrati nello sviluppare una nuova famiglia di lenti con defocus periferico - MYOPKIDS - che permettono, oltre alla correzione del difetto refrattivo, anche di controllare l’evoluzione miopica.
L’utilizzo con continuità delle lenti con defocus periferico da parte di bambini miopi in età scolare dai 6 ai 14 anni garantisce un controllo della progressione del difetto refrattivo e del conseguente allungamento assiale del bulbo oculare
Controlli periodici suggeriti
L’utilizzo di lenti per il controllo dell’evoluzione della miopia deve essere monitorato dal Medico Oculista in sinergia con il professionista della visione.Allo scopo di verificare l’effettiva funzionalità delle lenti si consiglia di effettuare controlli semestrali per un periodo di almeno 2 anniPer una maggiore protezione le lenti MYOPKIDS vengono fornite con trattamento super-indurente DuraKids, sviluppato per garantire maggiore resistenza alle lenti, sollecitate dall’intesa attività dei bambini e dei ragazzi.È possibile richiedere le lenti MYOPKIDS anche con trattamento Iron Kids, per proteggere le lenti dei giovani portatori dall’usura e dagli agenti atmosferici, migliorando la visione e facilitando la pulizia delle lenti.
Fonte Ital-lenti